
Il progetto retail.
L’idea.
Esportare la Romagna, con un progetto retail.
L’amore per la Romagna e il suono della Esse non potevano rimanere un’esperienza locale, ma doveva necessariamente diventare un format replicabile e riproducibile ovunque. Perché la Romagna è qui, ma l’ESSEre romagnoli, può viaggiare per il mondo.
Così abbiamo pensato ad una moltiplicazione dei nostri locali, che fosse scalabile e si potesse adattare ai diversi contesti, che fosse facilmente replicabile ma unico nel suo genere e soprattutto che divenisse l’emblema dell’esperienza romagnola tout court.
Così è nato il progetto retail della Esse Romagnola.
La Mission.
Noi siamo la casa della nonna, la sfoglia tirata a mano sulla spianatoia, il sugo che brontola sul fuoco, l’attrezzo del contadino a fine giornata.
Questo è il nostro essere Romagnoli non siamo solo ciò che mangiamo ma siamo il nostro odore, i nostri profumi, il nostro lavoro e il nostro impegno, siamo le nostre risate e la compagnia intorno al tavolo, con la famiglia e gli amici.
Tutto questo lo abbiamo catturato, fermato nel tempo, fatto diventare il tesoro de La Esse Romagnola.

Il progetto retail.
L’idea.
Esportare la Romagna, con un progetto retail.
L’amore per la Romagna e il suono della Esse non potevano rimanere un’esperienza locale, ma doveva necessariamente diventare un format replicabile e riproducibile ovunque. Perché la Romagna è qui, ma l’ESSEre romagnoli, può viaggiare per il mondo.
Così abbiamo pensato ad una moltiplicazione dei nostri locali, che fosse scalabile e si potesse adattare ai diversi contesti, che fosse facilmente replicabile ma unico nel suo genere e soprattutto che divenisse l’emblema dell’esperienza romagnola tout court.
Così è nato il progetto retail della Esse Romagnola.

La Mission.
Noi siamo la casa della nonna, la sfoglia tirata a mano sulla spianatoia, il sugo che brontola sul fuoco, l’attrezzo del contadino a fine giornata.
Questo è il nostro essere Romagnoli non siamo solo ciò che mangiamo ma siamo il nostro odore, i nostri profumi, il nostro lavoro e il nostro impegno, siamo le nostre risate e la compagnia intorno al tavolo, con la famiglia e gli amici.
Tutto questo lo abbiamo catturato, fermato nel tempo, fatto diventare il tesoro de La Esse Romagnola.
